Rsf: nelle Filippine uccisi due giornalisti in cinque giorni

Stampa

Il 5 agosto 2004, Arnel Manalo, corrispondente del quotidiano Bulgar e di radio DZRH, è stato ucciso a Bauan, (80 km a sud di Manila, nel centro del paese). Con questo nuovo omicidio, salgono a quattro i giornalisti assassinati da inizio anno nelle Filippine. Il 31 luglio scorso, Roger Mariano, animatore della trasmissione "Roger un Action" sulla radio privata DZJC-Akyson, è stato ucciso a San Nicola (provincia dell'Ilicos,a est del paese).

In una lettera indirizzata al presidente del paese, Gloria Macapagal-Arroyo, Reporter senza frontiere ha fermamente condannato questi omicidi e ha chiesto "che vengano messi a disposizione dell'inchiesta tutti i mezzi necessari per identificare gli autori e i mandanti di questi crimini". L'organizzazione internazionale per la difesa della libertà di stampa ha espresso il timore di vedere "perpetuarsi alle Filippine questo clima di impunità, se l'inchiesta e il lavoro della giustizia non arrivano presto a condannare i colpevoli di questi assassinii". Nel 2003, erano stati uccisi in questo paese altri sette giornalisti. Il 5 agosto il giornalista Arnel Malano è stato ucciso da degli sconosciuti motociclisti (probabilmente due), mentre in compagnia di suo fratello, Appollo Malano, rientrava al suo domicilio. Secondo la polizia, il fratello del giornalista non è in grado di identificare gli assassini e ha dichiarato di non essere a conoscenza di eventuali minacce al suo congiunto.

Un altro giornalista, l'animatore radiofonico Roger Mariano, è stato ucciso nella serata del 31 luglio scorso. Il suo corpo, crivellato da una dozzina di proiettili, è stato ritrovato sulla strada nazionale, a San Nicola. Roger Mariano, nella trasmissione da lui curata, aveva trattato molti argomenti-tabù alle Filippine. In particolare, aveva denunciato gli abusi delle autorità locali nella repressione di un gioco clandestino nelle Filippine, il "jueteng".

L'anno 2003 si era già distinto per un triste record: nel paese erano stati uccisi sette giornalisti, ovvero il numero più alto dopo l'instaurazione della democrazia nel 1986. Anche se è stato arrestato qualche esecutore di questi assassini, nessun mandante è stato per il momento disturbato dalle inchieste della magistratura.

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad