Rsf: bene in Etiopia ma tre radio chiuse in Madagascar

Stampa

Tre radio private di Toamasina, città portuale della costa est dell'isola di Madagascar, sono state chiuse dal governo dopo aver ospitato sulle loro onde l'intervento di alcune personalità dell'opposizione. Radio Ny Antsika (RNA), Sky FM e Radio Feon'i Toamasina (RFT) non emettono più dal 10 dicembre scorso e i loro responsabili sono stati convocati dalla gendarmeria locale per essere interrogati.

"Noi stimiamo che la diffusione di questo tipo di interviste sia l'espressione della diversità di opinioni che deve poter esistere in Madagascar per garantire il diritto a un'informazione libera e pluralista", ha dichiarato Reporter senza frontiere in una lettera inviata al ministro delle Telecomunicazioni, Poste e Comunicazione, Bruno Ramaroson Andriantavison. "Per questo motivo chiediamo che queste tre radio possano riprendere a trasmettere il prima possibile e che le autorità locali ordinino il dissequestro dei ripetitori di RFT e di RNA", continua l'organizzazione internazionale per la difesa della libertà di stampa.

Intanto in Etiopia è stata riabilitata l'Associazione dei giornalisti etiopi dopo 13 mesi di messa al bando. L'Alta Corte federale d'Etiopia si è pronunciata, il 24 dicembre scorso, sulla controversia che oppone l'EFJA (l'Associazione dei giornalisti etiopi per la libertà di stampa) al ministero della Giustizia e ha deciso di riabilitare l'associazione a cui dal novembre 2003 era stata interdetta l'operatività.

"Ci felicitiamo per questa vittoria dell'EFJA che rappresenta un passo avanti per l'affermazione della libertà di stampa in Etiopia", ha dichiarato Reporter senza frontiere. "La vigilanza rimane comunque d'obbligo, poiché la situazione dei media nel Paese continua a essere molto precaria: i giornalisti temono infatti la prossima adozione di una legge che permetterebbe allo Stato di metterli in carcere "per aver commesso errori nei loro articoli". Inoltre, la stampa estera è sorvegliata a vista e gli Etiopi non possono ancora accedere alle televisioni e alle radio indipendenti", ricorda l'organizzazione internazionale per la difesa della libertà di stampa. [AT]

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad