Rsf: assassinata una giornalista a Bagdad

Stampa

Una giornalista della televisione irachena, Likaa Abdel-Razak, un interprete e l'autista sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco a Bagdad nella serata di mercoledì 27 ottobre. "Questo nuovo assassinio assomiglia, ancora una volta, a un'esecuzione. Chiediamo alle autorità che venga radidamente aperta un'inchiesta approfondita per identificare gli autori di questo atto e per prevenire in futuro simili drammi. Siamo scandalizzati per questo assassinio che mira a intimidire l'intera professione ", ha dichiarato Reporter senza frontiere.L'organizzazione per la difesa della libertà di stampa ricorda, ancora una volta, che "i giornalisti sono osservatori neutrali, il cui lavoro deve essere imperativamente protetto e rispettato per garantire un'informazione libera e completa ".

La giornalista si trovava a bordo di un taxi in compagnia di un interprete e di un'amica quando ignoti aggressori hanno teso l'agguato mortale. Likaa Abdel-Razak, l'interprete e l'autista sono stati uccisi sul colpo, mentre l'amica della giornalista è stata ferita: appena ricoverata in ospedale, quest'ultima si è rapidamente data alla fuga nel timore di essere assassinata. Secondo Abdel Salam Al-Dari, giornalista della televisione Al-Iraqiya, Likaa Abdel-Razak si stava recando alla base americana Eskania nel quartiere Al-Saydia, a sud di Bagdad, per motivi personali. Suo marito, assassinato due mesi fa, lavorava come interprete per l'esercito americano.

La giornalista lavorava invece da circa un mese per la rete televisiva irachena Al-Charkia, del gruppo Al-Zaman. Inoltre, la giornalista aveva un contratto con la televisione Al-Iraqiya, la rete finanziata dagli Americani. Likaa Abdel-Raza, madre di un bimbo di sei anni, aveva appena dato alla luce una bambina. L'Iraq è il luogo più pericoloso del mondo per i giornalisti. Dall'inizio della guerra, nel marzo del 2003, sono stati uccisi in Iraq almeno 30 giornalisti e 15 collaboratori dei media. Dal 1° gennaio 2004, sono stati uccisi 30 giornalisti, di cui 24 iracheni.

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad