RSF critica oscuramento tv satellitare al-Manar

Stampa

Reporter senza frontiere (RSF)contesta l'ordine della più alta corte amministrativa francese, il Consiglio di Stato che, il 13 dicembre 2004, ha intimato all'operatore satellitare Eutelsat di oscurare entro 48 ore le trasmissioni della tv satellitare libanese al-Manar, con l'aggiunta di una multa di 5.000 euro per ogni giorno di ritardo.

"Intimare la chiusura immediata di un media, non è mai una buona soluzione - dichiara Reporter senza frontiere -. Certo, al-Manar ha diffuso inaccettabili commenti antisemiti, ma la precipitosa decisione del CSA (Consiglio superiore dell'audiovisivo) e delle autorità francesi, non ha consentito di fare le necessarie riflessioni prima di prendere una decisione così drastica. Non era forse il caso di pensare ad altre sanzioni meno radicali contro la rete televisiva libanese? A meno di un mese dalla convenzione stretta con il CSA, al-Manar si è trovata esclusa dal satellite. Questa frettolosa procedura è preoccupante", dichiara Reporter senza frontiere. "Quali misure decideranno adesso le autorità francesi? Se la prenderanno anche con altri media arabi che qualcuno accusa di giustificare gli attentati contro i civili? O tenteranno di epurare lo spazio audiovisivo francese?", si interroga l'organizzazione internazionale per la difesa della libertà di stampa.

Secondo il Consiglio di Stato l'emittente diffonderebbe programmi "che - recita l'ordinanza - si collocano in una prospettiva militante, con connotazioni antisemite. Non è da escludere che la reiterazione di simili trasmissioni possa avere ripercussioni dannose sulla salvaguardia dell'ordine pubblico".
La direzione di al-Manar ha dichiarato che prima di reagire, intende "esaminare con la massima attenzione" il testo dell'ordinanza. L'amministratore delegato dell'operatore satellitare, Giuliano Berretta, ha affermato che "Eutelsat è pronta ad applicare il provvedimento nei tempi tecnici decisi dal Consiglio di Stato francese".

"In ogni caso - conclude Reporter senza frontiere -, le dichiarazioni di diversi funzionari francesi hanno consentito alle trasmissioni di al-Manar di godere di un'immeritata pubblicità".

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad