Privatizzare i servizi - Il costo sociale

Stampa

Social Watch - Rapporto 2003
AA.VV. saggistica

Social Watch - Rapporto 2003 sulla globalizzazione, la povertà, la salute e la qualità della vita nei diversi Paesi del mondo. Un volume per tutti, in particolare per insegnanti, studenti, giornalisti e coloro che sono interessati alle problematiche legate allo sviluppo.

Diversi i capitoli affrontati:
-La situazione sociale e l'impatto della privatizzazione dei servizi essenziali in 52 Paesi.
-Lo stato attuale dello sviluppo sociale nel mondo.
-Progressi e regressi paese per paese.
-Il trasferimento di risorse dal Sud al Nord.
-Servizi e diritti umani.
-La ricaduta della privatizzazione dei servizi pubblici sulle donne.
-Gas: l'accordo generale sul commercio dei servizi.
-Sfide della globalizzazione e libero mercato.
-Obiettivi di sviluppo delle Nazioni Unite.
Particolarmente amplio il rapporto sull'Italia.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad