Per una economia di giustizia

Stampa

Noi Popoli delle Nazioni Unite
Video Cipsi

Il mondo non è mai stato ricco come oggi.
Eppure ogni 3 secondi muore un bambino che non abbiamo saputo proteggere. Ogni minuto 47 nuovi poveri finiscono ad ingrossare le lunghe file dei disperati della terra. E non accade più solo in India o in Africa, ma anche a New York e nelle altre capitali della nostra ricca Europa...

La bomba dell'ingiustizia esplode ogni giorno alimentando povertà, fame, malattie, guerre civili, guerre etniche, disoccupazione, esclusione sociale, sfruttamento del lavoro minorile, delle donne, prostituzione, violazione dei diritti umani, distruzione dell'ambiente e migrazioni.

Una situazione che rischia di aggravarsi perché i processi di globalizzazione dell'economia sono fondati su principi che generano ingiustizia ed esclusione sociale.

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad