Ong italiane: attivarsi pensando alla ricostruzione

Stampa

A cinque giorni dalla terribile tragedia che si è abbattuta sulle regioni del Sud Est Asiatico, risulta necessario fornire un aggiornamento sulla presenza delle ONG Italiane nelle zone interessate dal disastro e sulle misure che si stanno adottando per intervenire in modo ragionato e professionale. Attualmente le Ong che aderiscono all'Associazione Ong italiane sono già attive in India e Sri Lanka sia con il personale volontario in loco sia con l'attivazione dei partner locali.

Ad oggi sono nove le ong che sono presenti nelle zone colpite dal maremoto in India e altrettante in Sri Lanka. "Anche nelle emergenze - ha dichiarato Sergio Marelli, Presidente dell'Associazione ONG Italiane - privilegiamo intervenire in quelle zone dove abbiamo consolidate relazioni con il personale locale, che avendo un'ottima conoscenza del contesto e dei bisogni, è garanzia di efficacia e di efficienza. In questo modo possiamo essere sicuri di garantire ai cittadini che si sono prontamente attivati, che gli aiuti arrivino direttamente alle popolazioni bisognose. "

L'aereo allestito con il materiale raccolto dalle nostre ONG e con l'aiuto della Farnesina è partito ieri dalla Base di Intervento per le Operazioni Umanitarie delle Nazioni Unite di Brindisi ed è arrivato in loco, apportando materiale di emergenza sanitaria, container per la raccolta dell'acqua e apparecchi per la purificazione, generi di prima necessità.

Al fine di contribuire in modo efficace, siamo in contatto continuo con il Ministero degli Affari Esteri e con la Protezione Civile: oggi stesso rappresentanti delle nostre ong incontreranno la Direzione Generale del Ministero per fare una prima valutazione sugli interventi finora apportati e proseguire sulla linea di un'azione coordinata con le istituzioni. "Terminata la fase di emergenza, ci sembra necessario e doveroso - ha proseguito Sergio Marelli - coordinarsi con il Ministero per la lunga fase di ricostruzione."

Inoltre grazie ad un recente accordo, le raccolte fondi che passeranno attraverso i conti bancari di Banca Etica, saranno esenti da commissioni. L'elenco delle Organizzazioni socie di Banca Etica è messo a disposizione e sono state informate le filiali della Banca per non applicare commissioni sui bonifici, effettuati allo sportello per contanti o con addebito in conto, a favore delle Organizzazioni sopra citate.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad