Non censureRAI, 23 novembre '03: mobilitazione in tutta Italia

Stampa

Il Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme ad ARCOIRIS TV e EMI.LI TV, in collaborazione con ARCI, Radio Popolare, Megachip e Carta organizzano la diretta nazionale ed europea via satellite dello spettacolo teatrale "Non censureRAI" che vedrà tra i protagonisti SABINA GUZZANTI e altri
artisti tra i quali DANIELE LUTTAZZI, FIORELLA MANNOIA E PAOLO ROSSI. Lo spettacolo si terrà presso l'auditorium di Roma (Sala Santa Cecilia) domenica 23 novembre, dalle ore 20.30.

In tutta Italia monta l'indignazione dei cittadini contro la decisione della Rai di sospendere la trasmissione RaiOt di Sabina Guzzanti. Firenze, Napoli, Bologna, Lecce, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Ravenna, Milano, Varese, Marsala, Pescara, Napoli e Torino sono le prime città che hanno aderito all'idea "NON CENSURERAI ", con megaschermi in teatri e cinema che trasmetteranno la diretta dello spettacolo di satira e di protesta riprendendo la nostra diretta satellitare. Ma probabilmente le città collegate saranno molte di più poichè l'iniziativa, sta ricevendo adesioni minuto per minuto, anche da parte di numerose emittenti locali.

Tra l'altro l'appello lanciato dagli stessi siti, nel quale si chiede alla RAI "in maniera ferma e decisa che il programma venga trasmesso regolarmente domenica sera" ha ricevuto più di 12.000 adesioni in pochissime ore.
Il collegamento con l'Auditorium verrà effettuato utilizzando il canale SKY n. 855, oppure sintonizzandosi gratuitamente con le seguenti coordinate:
satellite: Hot Bird 13° Est
Frequenza: 12.673 Mhz
Polarizzazione: verticale
transponder: 80
Symbol rate: 27.500 Ms/sec
FEC: 帀

e sarà ricevibile con qualsiasi decoder free (common interface).

Per informazioni:
www.arcoiris.tv
www.igirotondi.it
www.centomovimenti.it

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad