NO EXCUSE 2015 al Futurshow

Stampa

Quest'anno al "Futurshow 3004", dal 18 al 22 novembre alla Fiera di Milano, insieme al Wwf, partner storico dell'iniziativa, sarà presente la Campagna delle Nazioni Unite "No Excuse 2015" per gli 8 obiettivi di sviluppo del Millennio. Otto obiettivi per costruire un mondo più sicuro, più prospero ed equo per tutti entro il 2015.

Nel settembre del 2000, nel corso del Millennio Summit presso le Nazioni Unite, 189 capi di Stato e di Governo si sono impegnati a raggiungere , entro il 2015, gli otto obiettivi di sviluppo. Lo scopo principale di questo patto globale, al quale hanno aderito sia i paesi ricchi sia quelli più poveri, è quello di realizzare un modello di sviluppo che ponga le persone al centro delle politiche locali, nazionali e globali.

Con il coinvolgimento di Futurshow 3004 si vuole informare e sensibilizzare l⹀opinione pubblica, in particolare i più giovani, rispetto agli otto obiettivi individuati per raggiungere la salvezza del Pianeta:

1. sradicare l'estrema povertà e la malnutrizione
2. assicurare l⹀istruzione primaria a tutti i bambini e le bambine
3. promuovere l⹀equità di genere e combattere le discriminazioni
4. ridurre di due terzi la mortalità infantile
5. ridurre di tre quarti la mortalità materna
6. fermare e invertire la diffusione di HIV/AIDS, malaria ed altre malattie
7. assicurare la sostenibilità ambientale
8. sviluppare un⹀alleanza globale a favore dello sviluppo

"Si tratta di intenti ambiziosi, ma tecnicamente ed economicamente attuabili. La nostra generazione può eliminare la povertà. Non possiamo perdere questa opportunità".- ha dichiarato Eveline Herfenks, coordinatrice esecutiva della Campagna, che interverrà nel corso della giornata inaugurale della manifestazione per spiegare quale percorso seguire per centrare tutti gli obiettivi entro il 2015."

"Il WWF è in prima linea nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo del millennio. Di fatto- a parlare è Michele Candotti, segretario generale WWF Italia- la lotta alla povertà passa attraverso la tutela dell'ambiente. E' importante comprendere che il legame tra sradicamento della povertà, qualità della vita e conservazione della biodiversità è indissolubile".

Con la realizzazione e la diffusione della Campagna si vuole creare una nuova sensibilità politica per spingere i governi a mantenere gli impegni assunti nel corso del Millennium Summit del 2000.

Futurshow 3004 ospiterà, in uno spazio suggestivo, le otto "porte" della Campagna, otto grandi portali che saranno animati dalle associazioni impegnate a sostenere i diversi obiettivi. I visitatori del Futurshow potranno, inoltre, sottoscrivere la dichiarazione del Millennio.

Con la collaborazione del WWF, durante i cinque giorni di Futurshow, saranno organizzate una serie di iniziative utili per avvicinare il grande pubblico alle tematiche proposte dalla Campagna. In particolare sono previsti degli incontri di approfondimento, dei laboratori specifici per i singoli obiettivi e delle testimonianze di esperti.

Tutto ciò sarà accompagnato e sostenuto dalla proiezione dello spot televisivo da 1 della Campagna e da un video con i messaggi di autorevoli personaggi del mondo della cultura, della politica, dello spettacolo che hanno già appoggiato pubblicamente l⹀iniziativa delle Nazioni Unite.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad