Mo.V.I: attentato al presidente calabrese Serra

Stampa

Un attentato dinamitardo e' stato compiuto contro l'automobile dell'Assessore al Welfare del Comune di Cosenza, Giovanni Serra. La vettura di Giovanni, che è il Presidente della Federazione Calabrese del Movimento di Volontariato Italiano, si trovava parcheggiata nei pressi della comunità per tossicodipendenti Il Delfino, di cui e' stato uno dei fondatori. L'attentato e' avvenuto in una zona centrale di Cosenza, a poca distanza dal palazzo di giustizia, con un ordigno di basso potenziale posto sul tetto della sua autovettura.

Giovanni Serra, che ha 40 anni, e' assessore comunale a Cosenza dal maggio del 2004, quando il sindaco, Eva Catizone, ha provveduto ad un rimpasto nell'esecutivo con l'ingresso di esponenti dei Ds e l'uscita del Partito socialista europeo. Giovanni, che non e' iscritto ad alcun partito, è da sempre impegnato nel mondo del volontariato con straordinaria dedizione e capacità propositive non comuni.

A Giovanni va tutta la vicinanza e tutta l'amicizia dei volontari e dei gruppi del Movimento di Volontariato Italiano.
Fa rabbrividire constatare quanto esercitare concretamente ed in prima persona la cittadinanza attiva e solidale nel nostro paese possa essere così violentemente avversato. Ancora una volta si dimostra che lavorare, come fa Giovanni ogni giorno, per socializzare il territorio, per costruire risposte creative ai bisogni delle persone, possa essere avvertito come pericolo dal crimine organizzato.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad