www.unimondo.org/Notizie/Milano-5-settembre-contro-gli-sgomberi-62335
Milano, 5 settembre: contro gli sgomberi
Notizie
Stampa
Nairobi: Oltre 2 milioni e mezzo di persone vivono nei vari slum di Nairobi (Kenya), occupando l'1.5% della superficie della città. Per il governo keniota una nuova tangenziale, una ferrovia e una linea elettrica valgono più di tutti loro. Il governo del Kenya ha infatti deciso, con un preavviso di pochi giorni, la demolizione di decine di migliaia di strutture. Al momento le demolizioni sono state bloccate, ma se venissero attuate provocherebbero lo sgombero forzato di oltre 354.000 persone. Altri sgomberi sono inoltre previsti in tutto il paese. Il governo del Kenya non ha finora offerto nessuna alternativa né compensazione a queste persone.
Milano: il primo aprile di quest'anno è stata sgomberata la palazzina occupata di Via Adda, nel centro di Milano. E' stato un atto di violenza contro oltre trecento persone tra lavoratori, disoccupati, donne e bambini rom-rumeni. Uno sgombero portato a termine con un'imponente operazione di forza (1.400 uomini, tra poliziotti, carabinieri, e guardie di finanza). Il risultato è stato la deportazione di oltre 150 persone in Romania (spezzando interi nuclei familiari) e la segraazione di altre 200 persone nella favela di Via Triboniano, permanentemente a rischio di sgombero.
Per chiedere la cessazioni di sgomberi e demolizioni sono nate le campagne internazionali:
! W NAIROBI W !
VIA ADDA NON SI CANCELLA
Ne parleremo insieme
Domenica 5 settembre 2004
Palestra comunale di Via De Gasperi
Castiglione Olona (Va)
Programma:
ore 14.00 incontro di calcetto di strada:
Nazionale Italiana vs Squadra Locale
ore 15.00 Incontro-dibattito
Intervengono:
Padre Alex Zanotelli Missionario Comboniano
Don Luigi Ciotti, Gruppo Abele
Padre Daniele Moschetti, Missionario Comboniano
Cesare Ottolini Coordinatore campagna "W Nairobi W"
Fabio Zerbini Rappresentante campagna " Via Adda non si cancella" Milano
Nazionale Italiana Homeless Campione del mondo 2004 Calcetto di strada