Milano 2 aprile: incontro Avvocati Europei Democratici

Stampa

L'AED - Avvocati Europei Democratici - e il Legal Team Europa promuovono per venerdì 2 aprile alle ore 21.00 un incontro presso la Casa della Cultura - Via Borgogna 3 Milano - dal titolo "Diritto di discriminare, repressione dei conflitti, nell'Europa dei diseguali".

Dopo la tragedia dell'11 settembre 2001 le risposte dei governi occidentali e dell'Unione Europea sono state l'inasprimento delle leggi (nuove formulazioni di reati) e dei sistemi di controllo sui cittadini, che si inserivano del resto in una visione di "tolleranza zero" già in atto da tempo soprattutto negli Stati Uniti.
La strage di Madrid sta provocando un ulteriore giro di vite che limita ancora di più i diritti fondamentali dei cittadini europei, quasi che il male della nostra società sia la "troppa libertà" e che il rispetto dei diritti consacrati nella cultura giuridica occidentale sia un intralcio alla difesa dal terrorismo.
L'AED (Avvocati Europei Democratici) si oppone alla deriva securitaria che sta portando ad un controllo totale su tutta la popolazione dell'Unione Europea, alla repressione di comportamenti in precedenza non considerati illeciti, alla diminuzione delle garanzie processuali che vedono gravemente minacciati i principi dell'imparzialità dei giudici e della divisione dei poteri.
Inoltre con il Legal Team Europa l'AED vuole contribuire alla realizzazione di uno strumento di difesa dei diritti fondamentali di opinione, di associazione e di movimento, la cui stessa esistenza, dopo i tragici fatti di Genova del luglio 2001, appare gravemente minacciata. Per una riflessione collettiva su questi temi e sulle prospettive di sviluppo delle libertà e dei diritti collettivi dei cittadini gli avvocati dell'AED organizzano

Venerdì 2 aprile 2004 ore 21 alla Casa della Cultura - via Borgogna, 3 Milano

un incontro pubblico con la partecipazione di:
Gerard Boulanger - Avvocato - Bordeaux
Sergio Cusani - Milano
Heidi Giuliani - Genova
Michael Hoffmann - Avvocato - Monaco di Baviera
Ezio Menzione - Avvocato - Pisa
Gilberto Pagani - Avvocato - Milano
Robert Sabata - Avvocato - Barcellona
Moderatore Luca Fazzo giornalista
seguiranno interventi dal pubblico

Nel corso della serata saranno presentati gli atti della seconda sessione della Commissione Internazionale "Diritti Fondamentali e Globalizzazione"

Per informazioni: Avv . Gilberto Pagani - tel. 02 55016260

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad