Microfono aperto su Bologna

Stampa

Si è conclusa lunedì a Bologna la due giorni di assemblea nazionale dei fori sociali e delle reti di movimento. E' stata una due giorni poco rituale, in cui molti erano i nodi da sciogliere, e che restano ancora al centro del dibattito. dal rapporto con le forti espressioni di conflitto sociale in corso in Italia, al rapporto con i partiti e la politica istituzionale, ad una vera e propria rifondazione e revisione del "patto" che, da dopo Genova, tiene unite le diverse realtà del movimento.
Si è trattato, in questo, di un importante momento di passaggio e di svolta: vale ancora quel "patto", per cui con le proprie modalità e diversità si marcia verso un obbiettivo comune? Certo è che tutto è stato messo in discussione: dai forum sociali, alla "rappresentanza" dei movimento, al gruppo di continuità del FSE. Ultima ma non meno importante, la discussione intorno alla costruzione delle scadenze comuni: se l'appello di Haidi Giuliani ha raccolto tutti attorno ad una mobilitazione il 2 marzo, apertura del processo di Genova per i fatti di strada del G8 2001, posizioni diverse sono emerse per il 20 marzo, giornata mondiale contro la guerra, in cui alcune realtà parteciperanno al corteo, ma con una piattaforma diversa da quella emersa dall'assemblea di Bologna.

A partire da queste domande RadioGap promuove un momento di riflessione e dibattito su quanto emerso da questa 2 giorni. Nella prima parte saranno ospiti negli studi di Radio Onda Rossa attivisti e portavoce del movimento, per un dibattito ed una tavola rotonda. Nella seconda parte sarà possibile intervenire per le ascoltatrici gli ascoltatori.

L'appuntamento è sabato 14.02, dalle ore 11.00
Per intervenire in diretta: 06-491750

Le radio e le frequenze di Radiogap:
RADIO ONDA D'URTO Milano 98 fm, Brescia 106,5 100.1, 104.3, 101.4 fm
RADIO ONDA D'URTO SATELLITE (in prova⅀) Eutelsat Hot Bird Frequenza
11200 Polarizzazione Verticale (V) Audio 5/6 27500.
RADIO CITTA' 103 Bologna 103,100 fm
RADIO K CENTRALE Bologna 105,850 fm
NOVARADIO Firenze 101,5 fm
RADIO ONDA ROSSA Roma 87,900 fm
RADIOLINA Napoli 104,95 fm
STREAMING LIVE: www.radiogap.info

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad