Messaggi al WTO: il mondo non è in vendita

Stampa

Nel marzo 2000 venne diffuso l'appello "Il nostro mondo non è in vendita - WTO - Shrink or Sink!" a cui aderirono centinaia di gruppi di tutto il mondo. Ora, alla vigilia del nuovo incontro ministeriale di Doha (in Qatar), ne è stata redatta una nuova versione che l'organizzazione invita a firmare sul sito "The Council of Canadians". Intanto Donne e Ambiente, in collegamento con reti globali di associazioni e di gruppi della società civile, ha reso noto che porterà a Doha anche la voce delle donne che stanno riflettendo sui pericoli per l'intero pianeta rappresentati da accordi economici dove la priorità non sono i diritti (civili,ambientali, animali,etc) ma il profitto.
Pubblicato il: 29.10.2001
" Fonte: » Campagna Stop Millenium Round, Il Paese delle donne, The Council of Canadians;
" Approfondimento: » Public Citizen, Amici della Terra, Altre mappe , Dossier il mondo non è in vendita;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad