www.unimondo.org/Notizie/Media-nuova-veste-e-non-solo-per-Osservatorio-sui-Balcani-61672
Media: nuova veste e non solo per Osservatorio sui Balcani
Notizie
Stampa
E' da alcuni giorni on-line il nuovo portale dell'Osservatorio sui Balcani. Strumento di supporto all'azione e alla riflessione critica, l'Osservatorio roveretano da anni costituisce un importante luogo di informazione, monitoraggio ed analisi dell'area balcanica. "Due le priorità che ci siamo dati pensando a questa nuova versione del portale" - spiegano dalla redazione. "Innanzitutto la possibilità di visualizzare, fin dalla homepage, una buona carrellata dei nostri articoli e del materiale a disposizione sul sito. Poi la fruibilità da parte del lettore: ogni scelta, a partire da una grafica molto essenziale, è stata fatta considerando che non tutti hanno l'ultima versione del pc o il collegamento Adsl.
Oltre alla sede operativa di Rovereto, l'Osservatorio dispone di un qualificato Comitato Scientifico composto da studiosi e personalità di livello internazionale, di corrispondenti locali da tutte le aree dei Balcani e di ricercatori italiani attivi su specifici temi di approfondimento. Dallo scorso maggio il sito dell'Osservatorio è diventato testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Rovereto, con Luca Rastello come Direttore responsabile. Ha inoltre stabilito da tempo significative collaborazioni con RaiNews24, Notizie Est e Le Courrier des Balkans.
Il nuovo sito - sviluppato interamente con software libero e rilasciato con licenza GPL - è dotato di un motore di ricerca efficace, particolarmente utile per valorizzare al meglio il database ricco di articoli. Nelle prossime settimane verranno inoltre approntati alcuni servizi che permetteranno una maggiore interazione tra la redazione ed i lettori. "Ad esempio alcuni articoli potranno essere commentati e sarà attivato un servizio di mailing-list attraverso il quale tenersi aggiornati in tempo reale su quanto viene pubblicato su un determinato paese e su un tema di particolare interesse". Ricca anche la galleria fotografica con immagini originali dei reporter dell'Osservatorio.
All'Osservatorio stanno inoltre lavorando ad alcune nuove sezioni. Una di queste sarà la pagina multimediale con file audio tratti dalle trasmissioni radio curate dalla redazione, cortometraggi, musica. A brevissimo verrà inoltre creata una galleria di fumetti dell'artista di Pancevo Zograf, che invierà settimanalmente una sua vignetta. "Grazie a questo nuovo sito siamo convinti di riuscire a valorizzare meglio anche il molto materiale che sono gli stessi lettori ed amici ad inviarci. Perché Osservatorio sui Balcani vuole continuare ad essere un progetto collettivo per chi vuole informare ed informarsi su quanto avviene al di là dell'Adriatico" - concludono all'Osservatorio. [GB]