www.unimondo.org/Notizie/Mani-Tese-72945
Mani Tese
Notizie
Stampa
Mani Tese propone dei campi di lavoro e studio in Italia. Si tratta di un'esperienza concreta di solidarietà e vita comunitaria: si raccoglie materiale usato ma ancora in buone condizioni, che poi si rivende organizzando un piccolo mercato. Si approfondisce il tema che dà il titolo al campo con l'aiuto di esperti dell'argomento e spesso di esponenti della società civile dai paesi del sud. Si fa opera di sensibilizzazione nella città in cui si lavora, attraverso l'organizzazione di serate pubbliche, dibattiti, animazione in piazza.
Programma:
Bambini a giocare in un mondo di giustizia e pace - Catania, 2-10 agosto: animazione con bambini dei quartieri popolari e sensibilizzazione della cittadinanza.
"Via col vetro..." - Faenza, 1-12 agosto 2003: il riciclaggio dai diversi punti di vista: ecologico, economico, politico, etico, educativo, e pratico.
E' una questione di stile - Firenze, 24-31 agosto 2003: i vari aspetti del consumo critico e la sua incisività in un'ottica di rispetto dell'ambiente e dei diritti umani, equità, sostenibilità e sobrietà.
Come smascherare il pifferaio magico? - Genova, 6-13 luglio 2003: omologazione culturale e informazione alternativa nell'età del pensiero unico.
Il cesto rotto: nuovi intrecci di memorie - Massa Finalese (MO) - 17-23 agosto 2003: la memoria storica va rispettata, diffusa, trasmessa.
H2nonO - Padova, 21 luglio-1 agosto 2003: l'acqua, uno degli argomenti più scottanti del nuovo millennio.
L'acqua: sopravvivenza o profitto? - Pratrivero (BI), 4-6 luglio 2003: l'acqua, un bene comune dell'umanità, è un "lusso" per pochi fortunati?
Piccoli lavoratori non crescono - Trieste, 20-31 agosto 2003: lo sfruttamento minorile.
Acqua, cibo, scuola: divieto di accesso - Verbania, 7-18 agosto 2003: gli squilibri mondiali nella distribuzione e nell'utilizzo delle risorse.