MIR - Movimento Nonviolento

Stampa

Il MIR - Movimento Nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta organizza alcuni Campi con lo scopo di diffondere la nonviolenza praticandola. I campi estivi sono occasione di formazione, approfondimento e solidarietà. Componenti fondamentali dei campi sono: lavoro manuale, formazione, convivialità.

La quota complessiva di partecipazione è di 115 euro per ogni campo; le iscrizioni saranno chiuse quindici giorni prima dell'inizio di ogni campo.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito internet oppure telefonare al numero 011 532824.

Programma:

Acqua e fuoco, aria e terra ... ovvero: la Natura è violenta?
18-25 luglio 2004 a Vigna di Pesio (CN)

Scelte di vita consapevoli
25 luglio-1 agosto 2004 a Casteldelfino (CN)

Pratiche nonviolente e conflitti di genere
25 luglio-1 agosto 2004 a S. Mauro La Bruca (SA)

Il conflitto dentro noi
1-8 agosto 2004 ad Albiano d'Ivrea (To)

Il rovescio del diritto - la nonviolenza tra giustizia e diritto
1-8 agosto 2004 ad Onifai (NU)

Il Confine
1-8 agosto 2004 a Cernusco Lombardone (Lc)

Conflitto... sì grazie!!
8-15 agosto 2004 a Sordevolo (BI)

Tempo di Pace e di Preghiera
22-29 agosto 2004 a Bagnolo Piemonte (CN)

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad