MIR - Movimento Nonviolento

Stampa

Il MIR - Movimento Nonviolento di Piemonte e Valle d'Aosta organizza alcuni Campi con lo scopo di diffondere la nonviolenza praticandola. I campi estivi sono occasione di formazione, approfondimento e solidarietà. Componenti fondamentali dei campi sono: lavoro manuale, formazione, convivialità.

La quota complessiva di partecipazione è di 115 euro per ogni campo; le iscrizioni saranno chiuse quindici giorni prima dell'inizio di ogni campo.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito internet oppure telefonare al numero 011 532824.

Programma:

Acqua e fuoco, aria e terra ... ovvero: la Natura è violenta?
18-25 luglio 2004 a Vigna di Pesio (CN)

Scelte di vita consapevoli
25 luglio-1 agosto 2004 a Casteldelfino (CN)

Pratiche nonviolente e conflitti di genere
25 luglio-1 agosto 2004 a S. Mauro La Bruca (SA)

Il conflitto dentro noi
1-8 agosto 2004 ad Albiano d'Ivrea (To)

Il rovescio del diritto - la nonviolenza tra giustizia e diritto
1-8 agosto 2004 ad Onifai (NU)

Il Confine
1-8 agosto 2004 a Cernusco Lombardone (Lc)

Conflitto... sì grazie!!
8-15 agosto 2004 a Sordevolo (BI)

Tempo di Pace e di Preghiera
22-29 agosto 2004 a Bagnolo Piemonte (CN)

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad