Lunedì 24 e lunedì 31 maggio, Bologna: Guerre oggi: chi, come, perché

Stampa

Il Nodo di Bologna della Rete Lilliput invita tutt@ a partecipare ai due incontri del ciclo "Guerre oggi: chi, come, perché..."

Lunedì 24 maggio, Centro Poggeschi, via Guerrazzi 14, ore 21.00

LE NUOVE GUERRE. Potere, economia, informazione: è possibile uno sviluppo non basato sui conflitti armati?

interventi di:
Alberto Castagnola, Tavolo Campagne - Rete Lilliput
Giulietto Chiesa, Presidente di Megachip
Angelo Cavagna, Presidente del GAVCI

coordina
Gualtiero Via, Nodo di Bologna della Rete Lilliput

secondo incontro
Lunedì 31 maggio, Centro Poggeschi, via Guerrazzi 14, ore 21.00

LA GLOBALIZZAZIONE NELLA GUERRA: Il caso Iraq

interventi di:
Francesco Vignarca, Coordinatore della nuova Rete Italiana Disarmo
presenterà il suo ultimo libro "Li chiamano ancora mercenari - La privatizzazione degli eserciti nell'era della guerra
globale" - Ed. Berti per i Libelluli di Altreconomia

Gino Barsella già presidente di Sdebitarsi
svolgerà il tema "L'import-export bellico, il debito, le responsabilità italiane ed europee"

coordina
Umberto Ausiello, Nodo di Bologna della Rete Lilliput

Fonte: Rete Lilliput di Bologna

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad