Le Magazine

Stampa

Numero di novembre, 21
La cultura è una manifestazione delle identità nazionali, regionali e locali, ma è anche un mezzo di espressione personale, di comunicazione e di condivisione. Molti sono gli europei che apprezzano l'ambiente culturale del loro paese e quello dei loro vicini. C'è chi pratica un 'attività culturale per diletto personale, ma anche chi fa della cultura il proprio ambito professionale. E l'istruzione, sotto tutte le sue forme, accende la passione per la cultura.

La curiosità per la cultura degli altri si sviluppa nella più giovane età e dura tutta la vita.
Campagne come le giornate del patrimonio, organizzate in tutta l'Unione ogni anno a settembre e cofinanziate dal Consiglio d'Europa e dalla
Commissione europea, contribuiscono alla presa di coscienza della ricchezza del nostro patrimonio.
Le giornate del cinema europeo, o Cinedays, invitano i giovani a scoprire la varietà e la qualità della cinematografia europea. I Netdays, un'altra campagna orga-nizzata annualmente dall'Unione, promuovono l'uso delle attrezzature multimediali e in particolare di Internet nelle scuole e nelle istituzioni culturali, valorizzando le migliori realizzazioni in campo pedagogico.

Ogni giorno si creano nuovi legami fra luoghi dell'istruzione e della cultura: le biblioteche e le mediateche, i musei, i teatri, i centri culturali, le cineteche propongono attività educative destinate alle scuole ma anche al grande pubblico. Queste istituzioni culturali rappresentano così un nuovo ambito in cui chiunque lo desideri può ricevere una formazione individuale, a prescindere dalla sua condizione o dall'età.
Queste modalità di apprendimento "informali" sono fortemente incoraggiate dai programmi europei, a prescindere dal fatto che siano incentrate specificatamente sull'istruzione e la formazione o sulla ricerca nel campo delle applicazioni delle tecnologie multimediali.

Le Magazine è un periodico edito dalla Direzione Generale della Istruzione e della Cultura dell'Unione Europea. Si possono trovare articoli di fondo e reportage sulle politiche comunitarie condotte nel settore dell'istruzione, della formazione, della gioventù, in campo audiovisivo, culturale, linguistico, sportivo e della cittadinanza. Disponibile in tedesco, inglese e francese, in spagnolo e italiano.

Fonte: Le Magazine

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad