La sfida etica di Frei Betto

Stampa

Frei Betto, oggi consigliere del presidente Lula, è intervenuto al forum Mondiale dell'Educazione di San Paolo aprendo una delle prime conferenze plenarie sull'educazione alla cittadinanza quale diritto umano e sociale in compagnia di Azril Bacal, peruviano, professore nell'Università di Uppsala e animatore del Forum Sociale svedese e Bernd Fichtner, esperto di educazione degli adulti tedesco. Betto ha ripreso quanto recentemente pubblicato per i tipi di Garamond insieme a Lu㭀s Fernando Ver㭀ssimo e ad altri autori: "O Desafio ㉀tico", la sfida etica.

In particolare, Betto ha voluto rivolgersi a genitori ed educatori mettendoli in guardia rispetto all'idea di "successo" quale unico valore da perseguire. "Famiglie e scuole dovrebbero aiutare gli alunni ad apprendere come fare i conti con le sconfitte. Non sono solo le persone a morire, ma anche sogni, progetti, opportunità. E' compito dei media mettere in luce le persone altruiste. Come sperare altrimenti che si possa prestare attenzione alla solidarietà in un mondo diretto dalla competitività? Che ne è della modestia in epoca di esibizionismo? Come si valorizza la condivisione quando tutto gira intorno alla logica dell'accumulazione?

Le droghe non divengono la peste di questo secolo solo per colpa del narcotraffico. rappresentano un effimero salvagente in una società che relativizza qualsiasi valore e trasforma la tragedia umana in carnevale. Non si tratta di colpevolizzarsi come genitore o insegnante rispetto ai propri errori, ma di interrogarsi sui valori della società in cui viviamo. In che misura tali valori, una volta che sono stati invertiti e pervertiti ci avvelenano l'anima? Inutile chiudersi nel nostro piccolo mondo domestico e considerarsi al sicuro, novelli Robinson Crusoé sull'isola: siamo una tela di relazioni".

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad