www.unimondo.org/Notizie/La-salvaguardia-del-clima-oltre-Kyoto-57953
La salvaguardia del clima oltre Kyoto
Notizie
Stampa
Tutti parlano di Kyoto. L'Alleanza per il Clima, una rete di 1200 Città, Province e Regioni europee, coordinata in Italia dal Comune i Città di Castello, propone di inserire le attività contro l'effetto serra in una politica di sviluppo territoriale sostenibile. I grandi impegni necessari nei paesi ricchi per mitigare i cambiamenti climatici non sono un'ulteriore attività per gli enti pubblici già sotto stress dai tanti compiti e pochi mezzi a disposizione, ma richiedono modi diversi di fare quello che sempre hanno fatto per la mobilità di persone e merci, il riscaldamento e l'illuminazione degli edifici, lo smaltimento dei rifiuti e la pianificazione del verde in città.
La salvaguardia del clima da Kyoto a oltre il Protocollo è il titolo di una conferenza che, in occasione di Terrafutura, cercherà il dialogo tra amministratori pubblici, esperti e il movimento per presentare e discutere una politica territoriale che abbini le buone pratiche con la visione coraggiosa di una inversione ecologica a U nelle nostre città. Con il coordinamento del Presidente del consiglio comunale fiorentino, Eros Cruccolini saranno presentati da Stefano Caserini del Politecnico di Milano le risposte politiche e tecnologiche agli impatti e danni dei cambiamenti climatici.
Claudio del Lungo, Assessore all'Ambiente del Comune di Firenze, Gregorio Malavolti, Presidente della Commissione Ambiente e Maurizio da Re di Legambiente Toscana spiegheranno gli interventi a favore di una mobilità sostenibile per ridurre l'inquinamento sul luogo e contribuire alla riduzione dei gas serra, mentre Roberto Brambilla della Rete Lilliput illustrerà una sua esperienza concreta da costruttore di un edificio a basso impatto. Gotelind Alber, Direttore dell'Alleanza per il Clima e uno dei massimi esperti europei della Realpolitik del clima esporrà una strategia integrata di protezione del clima e sviluppo urbano sostenibile, mentre Mario Agostinelli dell'ENEA presenterà il nuovo Patto mondiale per l'Energia e il Clima che in seguito a quello sull'acqua, cerca di senisibilizzare il movimento new global a questa grande questione ambientale della nostra epoca.
La conferenza si svolgerà Sabato, 9 aprile ore 9:30 ⭀ 13:30 nella Sala Spadolini, Fortezza da Basso nell'ambito di TERRAFUTURA 2005.