L'Europa ripudia la guerra

Stampa

Nuova campagna della Tavola della Pace per chiedere che nell'articolo 1 della Costituzione Europea sia scritto a chiare lettere: "L'Europa ripudia la guerra".

Fuori l'Europa dalla guerra. Fuori la guerra dalla storia.

Chiediamo che nell'articolo 1 della Costituzione europea sia scritto a chiare lettere che:

"L'Europa ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali e riconosce nella pace un diritto fondamentale delle persone e dei popoli. L'Europa contribuisce alla costruzione di un ordine internazionale pacifico e democratico; a tale scopo promuove e favorisce il rafforzamento e la democratizzazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite e lo sviluppo della cooperazione internazionale."

La nuova Europa deve ripudiare la guerra. Per sempre.
Firma anche tu. E invita i tuoi amici a firmare. www.tavola della pace.it

Perché è importante farlo ora?
In questi giorni la Convenzione Europea sta discutendo i primi 15 articoli della Costituzione Europea. E' urgente far sentire la nostra voce ai membri della Convenzione.

Aderiscono alla campagna per l'Articolo 1: Tavola della Pace, Movimento Federalista Europeo, Rete Lilliput.

Ultime notizie

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Editoriale - Parliamo di Patria, allora

04 Novembre 2025
Poveri e sfortunati sono gli Stati in cui i cittadini si riconoscono come comunità solo attraverso l’esercito.  (Raffaele Crocco)

COP30 nel cuore dell’Amazzonia

03 Novembre 2025
Per il summit globale sul clima, le difficoltà organizzative anticipano le trattative politiche. (Miriam Rossi)

Festeggiare il 4 novembre?

03 Novembre 2025
Il 4 novembre è da festeggiare? Fa' un gesto di pace nella giornata delle forze armate, ricordando più l'unità della nazione che l'uso delle armi. (Giorgio Beretta)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad