www.unimondo.org/Notizie/Kit-didattico-educazione-allo-sviluppo-68635
Kit didattico: educazione allo sviluppo
Notizie
Stampa
10 (2,5 per fascicolo)
Il Cipsi propone quattro fascicoli di educazione allo sviluppo.
L'educazione allo sviluppo nel contesto della globalizzazione
Le istituzioni, i metodi, le risposte delle ONG.
Il fascicolo ripercorre l'evoluzione del ruolo dell'EaS a livello nazionale ed internazionale nel contesto dei processi di globalizzazione in ambito politico, economico e sociale.
Il fascicolo è corredato da 9 schede utili per la valutazione dei processi attivati, a livello di attori e contesti, dalle attività di EaS.
L'Educazione allo Sviluppo verso nuovi scenari
Territorio, Enti Locali e nuove strategie.
Il secondo fascicolo della raccolta, in continuità con il primo, approfondisce l'analisi del rapporto tra i progetti realizzati dalle ONG che in Italia si occupano di EaS e il contesto nel quale tali progetti vengono realizzati.
Viene anche approfondita l'importanza del lavoro consortile, in particolare con le realtà locali.
Quale impatto per l'Educazione allo Sviluppo?
Partner, metodologie, strumenti.
Il terzo fascicolo analizza la realizzazione dei progetti consortili in relazione all'impatto degli stessi sul territorio ed in particolare sulla scuola. Nel fascicolo vengono quindi descritti gli strumenti della Campagna di EaS e del progetto territoriale integrato.
I partner del Sud nei progetti di Educazione allo Sviluppo
Costruire cittadinanza tra i Nord e i Sud del Mondo.
Il quarto fascicolo della collana affronta il tema dell'importanza di ideare e realizzare i progetti di EaS in partenariato con i partner del Sud delle ONG. Vengono presentati 4 differenti modelli di progetti consortili in diversi ambiti: paesi in guerra, cinema, cooperazione decentrata, rete tra scuole italiane e africane.