Italia: tre anni di Redattore Sociale

Stampa

"Redattore Sociale", la prima Agenzia giornalistica quotidiana dedicata al disagio e all'impegno sociale in Italia e nel mondo, ha compiuto tre anni. Li ha festeggiati presentando il nuovo sito e la pubblicazione "Numeri Sociali 2004", tutti i numeri sul terzo settore italiano.

Don Vinicio Albanesi, tra i promotori di Redattore Sociale, festeggia tre anni di attività invitando a continuare, con costanza, "ad essere referenti capaci, senza perdere contatto con realtà", ad andare col proprio passo.

Secondo Don Albanesi si sta diffondendo la curiosità nei confronti dei mondi sconosciuti del sociale e "così cresce la considerazione verso chi come noi vive in modo professionale le cose che scrive".

Redattore Sociale è infatti la prima testata, nel suo genere, ad essere promossa da un'organizzazione, la comunità di Capodarco, impegnata nell'accoglienza delle persone in condizioni di grave disagio e nell'organizzazione di servizi per la riabilitazione e l'inserimento sociale e lavorativo delle persone diversamente abili.

Al 31 gennaio 2004 si contano, quotidianamente, in media 1.050 accessi diversi nel nuovo sito dell'Agenzia che, oltre a un notevole rinnovamento grafico e tecnologico, presenta importanti novità, tra cui: l'introduzione delle immagini fotografiche, di contributi audio e video; la possibilità di selezionare le notizie per regione; l'allargamento dell'area gratuita con ben 9 sezioni "Speciali"; una maggiore velocità nella ricerca; l'introduzione di banner pubblicitari e, infine, l'elenco degli abbonati. [DS]

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad