Italia: movimento agli arresti

Stampa

Per violenza e resistenza a pubblico ufficiale durante la Conferenza Intergovernativa dei ministri della UE a Roma del 4 ottobre scorso, sono state poste agli arresti domiciliari dodici persone, attivisti dei centri sociali e militanti del movimento dei Disobbedienti.

Tra gli arrestati il consigliere capitolino Nunzio D'Erme che ha dichiarato in un comunicato alla stampa: "Sono sereno e non mi turbano le conseguenze individuali. Sono invece indignato per il tentativo di portare anche in questa circostanza un altro colpo a quella lotta sociale, la lotta di migliaia di senza casa e senza diritti, la lotta per dare vita ad un'effettiva partecipazione".

La Rete del Nuovo Municipio, cui Nunzio D'Erme appartiene, giudica questi arresti come "un'azione grave e sproporzionata rispetto agli stessi fatti contestati, che si inserisce in un clima velenoso e pericoloso" ed hanno chiesto l'immediato rilascio dei dodici. Dal palazzo occupato da Action in via de Lollis (nel quartiere di San Lorenzo), i Disobbedienti romani hanno espresso la loro solidarietà alle persone arrestate e annunciatole prossime manifestazioni.

E' prevista per giovedì 15 un'iniziativa di protesta "di casa in casa" che partendo dall'abitazione di Nunzio D'Erme raggiungerà la residenza del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, mentre davanti al consiglio comunale di Roma è iniziato un presidio in protesta nei confronti dei provvedimenti della magistratura cui aderiscono esponenti delle forze politiche del centrosinistra cittadino. [RB]

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad