Italia: Natale, proposte TransFair

Stampa

Il Natale si avvicina. Con esso la corsa all'acquisto. Oggi però sempre più consumatori chiedono la possibilità di fare acquisti in modo responsabile, di regalare prodotti non solo buoni ma che rispettino i diritti dei lavoratori e assicurino sviluppo nel Sud del mondo. TransFair ha in merito qualche proposta da fare.

La Coop, che vende prodotti Transfair, propone una scatola di latta con caffè, tè, cioccolato, cacao, miele. Tutti prodotti di organizzazioni di produttori della Repubblica Dominicana, dell'Ecuador, del Costa Rica, dell'Honduras, del Guatemala, del Messico e dell'India.

Nella catena su supermercati Panorama, alla Conad, con l'aggiunta del Gigante, Auchan e della stessa Coop è possibile anche acquistare una calza dell'epifania di Caramellamania lavorata dalle donne del Bangladesh e contenente prodotti equosolidali.

La Bottega del Mondo La Tortuga e il Consorzio Etimos propongono invece il "Panettone Solidale", un'iniziativa a favore della cooperativa di produttori del Guatemala Chajul. Il panettone è lavorato mescolando ingredienti biologici e zucchero di canna del Paraguay proveniente dalla cooperativa Coprosa. Il costo al pubblico è di 5,50 euro di cui un euro viene versato in un fondo per i produttori.

Intanto l'associazione Etimos, tra le principali in Italia ad aver promosso il commercio equo e solidale, ha reso noto di aver erogato dieci nuovi finanziamenti ad associazioni che si occupano di microcredito. Dai Balcani al Perù. Novità di quest'anno l'ampliamento dell'attività di Etimos a due nuovi Paesi, il Perù ed il Kossovo. [DS]

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad