Iraq: ognuno faccia la sua parte - dice Ong Italia

Stampa

Il governo e le istituzioni devono lavorare affinchè il proprio personale esperto tenti tutte le strade e attivi tutti i canali per la liberazione dei quattro operatori rapiti in Iraq". Questo è il primo appello che ha lanciato Sergio Marelli, Presidente dell'Associazione ONG Italiane a seguito dell'ultimatum lanciato dai terroristi nelle ultime ore. L'Associazione ONG Italiane mette a disposizione delle istituzioni, che sono in contatto costante con le famiglie delle volontarie italiane sequestrate e con i dirigenti di e Un ponte per e Intersos, la rete di contatti, le conoscenze e le relazioni con la realtà locale irachena strette durante l'attività umanitaria svolta nel paese in guerra.

Grande apprezzamento ha espresso Marelli anche per l'unità assunta dal quadro politico del paese. "Unione d'intenti indispensabile" ha dichiarato il Presidente dell'Associazione ONG Italiane, per il buon esito di questa tragica vicenda che tocca da vicino il mondo della cooperazione e la società civile".

Le ONG italiane lanciano un secondo appello alle comunità islamiche presenti in Italia, perché continuino a dimostrare uno spirito unitario di solidarietà con i nostri volontari e si faccino promotori di un appello ai rispettivi referenti religiosi così influenti in questo momento per la liberazione degli ostaggi.

"Infine un terzo appello va al mondo dell'associazionismo, ai politici e ai cittadini italiani perché nei prossimi giorni si dimostrino sensibili alla sorte dei volontari aderendo alle iniziative di solidarietà senza slogan, nè bandiere, iniziando dalla fiaccolata promossa per questa sera nella capitale".

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad