Iraq: assassinato il giornalista Enzo Baldoni

Stampa

''L'Esercito Islamico in Iraq annuncia di aver giustiziato l'ostaggio italiano rapito in Iraq, su ordine del suo legittimo ribunale''. ''L'Esercito annuncia che l'esecuzione dell'italiano risponde al rifiuto del governo italiano di ritirare i suoi soldati dall'Iraq entro 48 ore'' - questo il testo dell'agghiacciante comunicato pervenuto alla Tv araba Al Jazeera.

"Enzo Baldoni è stato ucciso". La tv del Qatar, Al Jazeera sarebbe in possesso di un video sull'esecuzione del free lance italiano. Il gruppo, l'Esercito Islamico in Iraq, si era attribuito il rapimento del giornalista italiano sempre attraverso la Tv panaraba e aveva minacciato di ucciderlo fissando un ultimatum di 48 ore per il ritiro delle truppe italiane dall'Iraq. L'ultimatum era scaduto ieri alle 16.00. "Abbiamo ricevuto un filmato che mostra Enzo Baldoni dopo essere stato ucciso" - ha detto un funzionario della tv panaraba. Secondo al Jazeera, Baldoni è stato ucciso perchè l'Italia ha rifiutato di ritirarsi dall'Iraq.

"Ci sono immagini agghiaccianti" - ha detto una fonte italiana che ha visionato il video pervenuto ad Al Jazeera sull'esecuzione di Baldoni. Manca, in ogni caso, una conferma ufficiale che sarà acquisita da un inviato della Farnesina in Qatar.

"L'ultima cosa che mi sarei aspettato - ha affermato sconvolto il direttore del settimanale 'Diario', Enrico Deaglio - era questa notizia. La giornata di oggi era stata tutta sommato positiva perché c'erano trattative in corso e tendevano ad una soluzione. Anche l'intervento del ministro Frattini era stato interpretato come un segno di apertura".

"Non c'è stato tempo" ha detto una fonte investigativa al termine di una giornata drammatica, in cui per la prima volta dalla scomparsa di Enzo Baldoni anche i più cauti si erano sbilanciati in un "moderato ottimismo". "Non c'è stato tempo - ripete - perchè i canali per mettersi in contatto con i sequestratori potenzialmente esistevano, ed erano buoni". Il fatto è che nessuno si aspettava, "per una serie di ragioni", che Baldoni venisse effettivamente ucciso allo scadere dell'ultimatum di 48 ore.

Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha inviato un messaggio alla moglie del giornalista assassinato, Giusi Bonsignore nel quale esprime "commozione e sdegno per la barbara uccisione di Enzo Baldoni". "Il vostro lutto - aggiunge il Presidente rivolto anche ai figli di Baldoni - è lutto di tutti gli italiani".

"Enzo Baldoni era venuto qui in Iraq non per raccontare la guerra ma per incontrare la gente. Voleva capire - scrive il corrispondente Rai, Pino Scaccia. Ricordo, una settimana fa in quella stradina che risuonava dei fragori della battaglia e dalla quale siamo usciti anche grazie a lui seguendolo dietro quella bandiera bianca, ricordo che Enzo era deluso perchè era impossibile arrivare al mausoleo. Non per fare scoop, ma perchè aveva voglia d'incontrare gli uomini di al Sadr, capire perchè facevano quella rivolta, perchè versavano sangue" (...).

Polemica sul ruolo della Rai che non ha interrotto le trasmissioni e non ha nemeno messo una scritta in sovraimpressione per informare della notizia. "Amareggia e stupisce che tutte le reti televisive italiane, fatta eccezione per La 7, non abbiano sentito il bisogno, come colleghi, e il dovere, come servizio, di lasciare almeno un rullo in sovraimpressione sulla programmazione ordinaria per dare la notizia delle drammatica esecuzione di Enzo Baldoni" - afferma in una nota Roberto Giachetti, deputato della Margherita. Antonio Baldoni, il padre del giornalista ucciso, avrebbe appreso la notizia da un telegiornale, mentre la famiglia di Baldoni sarebbe stata informata direttamente dal responsabile dell'Unità di crisi della Farnesina.

Nei giorni scorsi, dopo l'appello dei figli di Enzo Baldoni, numerosi erano stati gli appelli ai rapitori con la richiesta di liberazione sottolineando l'impegno per la pace del giornalista italiano. [GB]

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad