Intrecci: Un'altra televisione è possibile?

Stampa

Un'altra televisione è possibile? È la domanda che Nowar tv si pone da più di tre anni, e che si è rapidamente diffusa, dopo il Forum Sociale Europeo di Firenze, tra tutti coloro che vorrebbero nuove forme di comunicazione televisiva "reale" e indipendente.

Un esempio viene dal Brasile, con la "TV de rua" di Belem; ma anche in Italia si è diffuso a macchia d'olio, negli ultimi mesi, il movimento delle TV di strada - Telestreet - che trasmettono a livello locale nei coni d'ombra, prefigurando un nuovo progetto di informazione televisiva.

Per maggiori informazioni

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad