Intervita lancia una campagna di raccolta fondi

Stampa

Di fronte alle terribili conseguenze umane e materiali provocate dal maremoto che ha colpito il Sud-est asiatico, è partita un raccolta fondi per aiutare le popolazioni che sono state toccate da questa tragedia. Intervita sta raccogliendo donazioni attraverso il numero di telefono 848. 88. 33. 88. E' stato aperto un conto corrente bancario per le donazioni: n° 24800, ABI 05584, CAB 01700, CIN Q, Banca Popolare di Milano, agenzia 500, CAUSALE: emergenza India. E' possibile donare telefonando al numero 848. 88.33.88

Inizialmente, le attività si concentreranno in India, nella città di Cudalore, una delle zone più colpite dal maremoto. Affinché gli aiuti siano il più possibile organizzati ed efficaci, Intervita si sta coordinando insieme ad altre organizzazioni internazionali e locali. Inoltre, per affrontare l'emergenza e per apportare un aiuto concreto alle popolazioni colpite, un equipe di medici dell'associazione si sta spostando da Pune - città dove Intervita è presente con progetti di sviluppo - a Cudalore.

"Questa emergenza richiede gli sforzi di tutti noi: Intervita è impegnata già dalle prime ore - dichiara Marco di Mauro, Direttore Generale di Intervita - per portare i soccorsi alle persone sopravvissute. Le nostre equipe di medici e logisti sono intervenute in diverse emergenze degli ultimi anni. Durante le piogge torrenziali che sommersero la città boliviana di La Paz nel Febbraio del 2002 e quando l'ondata di freddo nel Luglio dello stesso anno colpì il Perù.

Oggi il nostro appello è rivolto a tutti, perché anche con un piccolo contributo possiamo fare davvero tanto per aiutare le migliaia di famiglie che non hanno più niente". Intervita, associazione umanitaria per l'adozione a distanza, lavora in India dal 1998, aiutando concretamente una popolazione di oltre 95.000 persone dello stato di Maharashtra. La maggior parte dei progetti si trovano nella città di Pune, situata a 180 Km da Bombay.

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad