Il rischio atomico nel mondo

Stampa

Immagine: Atlanteguerre.it

L'infografica sul nucleare militare nel mondo pubblicata nella decima edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

 9 Stati sono dotati di capacità nucleare. 5 Paesi ospitano testate nucleari Usa in schieramento avanzato per la Condivisione Nucleare Nato. 27 sono gli Stati che sostengono il nucleare militare, in quanto parte di Alleanze nucleari (Nato) oppure alleati di Paesi nucleari. 54 sono i Paesi che hanno bandito l’atomica. Le testate nucleari totali sono 13.400: 3.720 schierate, delle quali 1.800 pronte al lancio.

Più del 90% appartengono a Usa e Russia, gli unici Stati ad aver costantemente diminuito i propri arsenali dal picco storico di 70.300 testate del 1986. Cina, India, Pakistan, Corea del Nord e Regno Unito stanno invece perseguendo la proliferazione verticale cioè l’aumento delle testate.

Storicamente anche Ucraina, Kazakistan e Bielorussia hanno controllato testate nucleari ex-Urss, mentre il Sud Africa è l’unico Stato nucleare che ha denuclearizzato (1991).

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad