www.unimondo.org/Notizie/Il-forum-sociale-mondiale-70461
Il forum sociale mondiale
Notizie
Stampa
Verso una globalizzazione antiegemonica
di Boaventura de Sousa Santos, pp. 120, Euro 7,00
Il Forum Sociale Mondiale (FSM), il "movimento dei movimenti", non è un movimento in più, ma un'organizzazione di tipo diverso, ispirata da un'idea critica: "un altro mondo è possibile", un mondo che lasci di nuovo spazio all'utopia. Le pratiche interdisciplinari del FSM contribuiscono a svelare che la nostra conoscenza della globalizzazione è meno globale della stessa globalizzazione, perché arroccata intorno a un sapere tecnico- scientifico fortemente discriminante.
Il libro di De Sousa rompe il silenzio dei media sulle proposte concrete del FSM, e in particolare sui cambiamenti istituzionali ed economici internazionali, tracciando alcuni cammini possibili per una globalizzazione alternativa. Vengono poi affrontati gli aspetti organizzativi, in particolare i problemi e i modi della democrazia e della trasparenza interna, il rapporto tra i movimenti, le responsabilità ecc⅀ L'autore cerca infine di dare una risposta su come rendere efficace il lavoro di rete del FSM.
Boaventura De Sousa Santos è professore di Sociologia nella Facoltà di Economia dell'Università di Coimbra e nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Wisconsin-Madison. Ha avuto un ruolo di primo piano nelle prime tre edizioni del Forum Sociale Mondiale. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo: "Toward a New Common Sense: Law. Science and Politics in the Paradigmatic Transition" (1985); "Reinventar a Democracia" (1988), "A critica da razao indolente" (2000).