Il commercio equo per un mondo senza armi

Stampa

17 Gennaio 2005
Teatro Vittoria - Roma

Senza armi si può: DISARMIAMO!
Proposte per un mondo senza guerra e senza armi

Iniziative, dibattiti, incontri, spettacolo.... di presentazione della Rete Italiana per il Disarmo e delle sue attività e campagne
In collaborazione con il Comune di Roma e con il Teatro Vittoria
(il programma dettagliato verrà distribuito nei prossimi giorni)

++++++++++++++++++++++++++++++++++++

12 Febbraio 2004
Giornata Nazionale:

Si tratta di una mobilitazione congiunta tra ControllARMI e gli organismi del mondo del commercio equo (Agices ed Assobotteghe) riguardo al tema degli armamenti e all'impatto negativo che essi hanno sullo sviluppo, con l'intenzione di valorizzare lo spazio di incontro e di diffusione informativa che le botteghe sono in grado di garantire.

Il nostro scopo è quello di mettere in evidenza con dati, considerazioni e proposte l'impatto negativo che le armi hanno su un tipo di sviluppo reale che sia basato sulla giustizia, quello cioè che il Commercio equo e solidale intende promuovere nei paesi del Sud del mondo.

La nostra intenzione è che tutte le botteghe del commercio equo in Italia possano aderire a questa iniziativa-evento... In questo tutti voi potete aiutarci, contattando le botteghe del vostro territorio per proporre questa idea e per chiedere loro la disponiibilità a collaborare (segnalateci poi i contatti)
Prossimamente verrà distribuita una lista delle botteghe in cui la giornata avrà luogo ed in cui i potrà trovare materiale ed informazioni su questo tema.

Fonte: Network Disarmo

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad