www.unimondo.org/Notizie/Identita-plurali-61776
Identità plurali
Notizie
Stampa
Un viaggio alla scoperta dell'Io che cambia
di Antonella Fucecchi - Antonio Nanni
collana Mondialità, Emi, pp.192, Anno 2004 13,00
Questo "viaggio alla scoperta dell'Io che cambia" mostra che oggi molte persone racchiudono in sé identità diverse. Le identità plurali sono uno specchio della complessità della società attuale.
Il volume presenta 19 ritratti di scrittori (Ben Jelloun, Gao, Ghosh, Glissant, Maalouf, Memmi, Naipaul); testimoni del dialogo tra le religioni (Chouraqui, Panikkar), intellettuali impegnati in vari campi (Illich, Morin, Said); scrittrici (Alvarez, Condè, Djebar, Kincaid, Morrison); un poeta (Walcott); un economista (Sen). Ciò che accomuna questi personaggi è la loro pluralità identitaria come paradigma di un processo di meticciamento che presto riguarderà anche noi più da vicino e in maniera sempre più diffusa.
Testo-sussidio, che per le sue caratteristiche metodologiche, è un valido strumento per l'educazione interculturale.
Per sostenere UNIMONDO compera il volume da Liber e puoi attribuire fino al 25% del tuo acquisto al nostro sito!