I ricordi di un detective

Stampa

romanzo sull'America Latina
di René Vergara

Il volume raccoglie alcuni casi che hanno segnato la storia del Cile e dell'America Latina, le cui indagini furono condotte da Vergara medesimo. Una cronaca agile e dettagliata, che accompagna alla scoperta della nascita della moderna polizia scientifica, rivelando retroscena e travagli dell'affascinante mestiere del detective. Un'ambientazione suggestiva in una società sfaccettata, multietnica e in continua trasformazione.

René Vergara, fondatore della Brigata Investigativa in Cile, si distinse come abile detective nella risoluzione di alcuni clamorosi casi che sconvolsero e appassionarono l'America Latina alla metà del Novecento. Il suo stile è asciutto e scattante, ricco di dettagli e di suspanse. Nei racconti brevi alcuni spiragli aprono gli orizzonti di una dimensione onrico-riflessiva, mentre i testi più lunghi rivelano la stoffa del giallista che sa accompagnare il suo lettore nella graduale scoperta di avvincenti intrighi, tutti realmente accaduti.

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad