Haiti ha finito le lacrime

Stampa

Ad Haiti la terra ha tremato, ancora una volta, lasciando dietro di sé l’ennesima scia di distruzione. Il terremoto di magnitudo 7. 2 di sabato 14 agosto, ha provocato gravi danni a edifici, case e strade di accesso principali nelle tre province di Grand’Anse, Nippes e Sud. Secondo il bollettino diffuso ieri dalle autorità di protezione civile, il bilancio delle vittime è stimato in 1941 morti e 9.900 feriti. Stando a quanto riferiscono le ong presenti sul posto è difficile ottenere una mappatura completa del disastro, peggiorato dalla tempesta tropicale transitata nel Paese tra il 16 e il 17 agosto.

“Abbiamo avviato – afferma Alessandra Giudiceandrea, Capo missione di MSF ad Haiti – interventi nelle città di Port-Salut, Les Cayes e Jérémie e ci stiamo preparando a intensificare le attività nei prossimi giorni, inviando attrezzature mediche, beni di prima necessità e risorse umane, comprese squadre mediche per assistere i feriti”.

SEGUE SU: www.atlanteguerre.it

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad