Genova, nome per nome

Stampa

Le violenze, i responsabili, le ragioni: inchiesta sui giorni e i fatti del G8
di Carlo Gubitosa

Un libro di "Terre di Mezzo" e "Altreconomia"
pagg. 624, Euro 25. Con Cd-Rom allegato (acquistabile separatamente a 7 Euro)

Prefazione di Lorenzo Guadagnucci. i diritti d'autore del Cd-Rom saranno devoluti al "Comitato Verita' e Giustizia per Genova".

"Se non lo leggete è come se a Genova non ci foste mai stati" (Unimondo)

Per la prima volta le violenze del G8 hanno nomi e cognomi: Carlo Gubitosa, giornalista di "PeaceLink" presente a Genova durante le contestazioni del 2001, racconta via per via e piazza per piazza sette giorni che hanno sconvolto l'Italia. La materia prima utilizzata per questa inchiesta e' l'esperienza diretta dell'autore, rafforzata da due anni di indagini e dall'analisi di decine di filmati, centinaia di fotografie, testimonianze dirette delle vittime dei pestaggi, relazioni di servizio delle forze dell'ordine, atti parlamentari e fascicoli giudiziari.

Cd-Rom allegato contiene una inedita ricostruzione videofotografica dei fatti di piazza Alimonda, gallerie di immagini e filmati sulle violenze di strada e sulle attivita' del "controvertice", le testimonianze video dei manifestanti arrestati, gli atti integrali del comitato parlamentare d'indagine.

Indice del volume

Rassegna stampa

Perchè sono 25 euro spesi bene

Scrive l'autore:
In queste pagine ci ho messo tanta passione e tanta fatica, ma sono un po' preoccupato, perchè un libro così grosso, con un prezzo di copertina alto, a due anni dai fatti di Genova, rischia di non essere capito. Io invece sono convinto che sia molto interessante e utile da leggere, perche' questo e' quello che mi hanno detto tutti quelli che ne hanno sfogliato le bozze. Vi assicuro che in giro non c'e' nulla che si avvicini anche solo minimamente alla completezza di questo libro, non lo dico per presunzione, ma perche' il tempo che ci ho messo a incrociare decine di fonti differenti ha dato a questo lavoro un valore in piu' rispetto alle altre ricostruzioni di quei giorni...
E una precisazione (sempre di Carlo): 25 euro per un libro possono sembrare tanti, ma in realtà con quei soldi state comprando due anni del mio lavoro e 3000 euro di spesa per comprare tutti i libri, i filmati e le riviste che ho consultato. A questo aggiungete la spesa per essere presente a Genova durante i giorni del G8 e una "indennità di rischio" per le situazioni che mi sono trovato a vivere. Dopo questi conti, 25 euro vi sembrano ancora tanti o si può rinunciare a una birra e una pizza per comprare una inchiesta fatta come si deve?

Carlo Gubitosa è un giornalista della rete telematica "PeaceLink" (www.peacelink.it). Collabora con varie riviste, tra cui "Terre di Mezzo", "Altreconomia" e "Nigrizia". Ha già pubblicato i volumi "Telematica per la Pace" (1996), "Oltre Internet" (1997), "Italian Crackdown" (1999), "L'informazione alternativa" (2002).

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad