Genova, 19 marzo: festa all'Acquasola

Stampa

FESTA sabato 19 marzo 2005, con un dibattito pubblico e un fattivo utilizzo del bene comune (mangiare bere divertirsi), da tenersi nel luogo che oggi a Genova è un piccolo simbolo di una nuova idea di città e della possibilità di ottenere risultati con la lotta, cioè l'Acquasola.
La progettata festa, da durare dal mattino al pomeriggio, sinora è pensata come un melting pot di varie iniziative - non escluso un corteo - , con un dibattito pubblico nel parco in cui invitiamo anche i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale per un laico dibattito sul verde pubblico, i parcheggi, i trasporti pubblici, e sulla gestione democratica del territorio cittadino.
Per rilanciare con forza un progetto nuovo di trasporti, gestione del verde e del suolo pubblico, per superare l'utopia negativa dell'automobile privata nella nostra città.

Sinora il programma provvisorio è il seguente:

mattino giochi bambini

mezzogiorno pranzo caldo

ore 15,30 dibattito su parcheggi, verde, mobilità e trasporto pubblico.

dalle 17 aperitivo e sound sistem

Ad oggi ringraziamo dell'adesione fattiva il Laboratorio Buridda, tra l'altro con il "banco critical wine/buridda con vini biologici e/o di piccoli produttori di qualità, prodotti agricoli vari (formaggi, miele, ecc.)"; il csoa Zapata con sound sistem e aperitivo serale; i membri delle scuole del centro che stanno discutendo delle forme di adesione; i membri del "comitatone" Acquasola che hanno dato la loro disponibilità; Legambiente.

Probabilmente il giorno successivo, domenica 20, all'Acquasola si terrà una commemorazione festosa del compianto Serign Sylla, organizzata tra l'altro dalla comunità senegalese di Genova.

Inviteremo ovviamente i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale per un laico dibattito sul verde pubblico, i parcheggi, i trasporti pubblici, e sulla gestione democratica del territorio cittadino.

Attendiamo adesioni.
I comitati e le associazioni contro il parcheggio all'acquasola.

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad