Eventi | Giugno 2025:

29 Apr

RISIKO: dalla geopolitica alla geografia dei diritti

29 Apr - 4 Giu

5 Giu

Africa tra potenzialità e criticità

5 Giu - 10 Giu

FaRETE vi invita a questi due importanti appuntamenti: Africa tra potenzialità e criticità - 5 giugnoL'Europa nel mondo che cambia - 10 giugno.

Gli stravolgimenti geopolitici causati dall’entrata in scena di Trump e la continuazione, se non l’aumento, delle guerre in vari luoghi del mondo, hanno creato un contesto globale sempre più complesso e interconnesso. In tale contesto gli attori della cooperazione allo sviluppo si trovano ad affrontare sfide nuove e sempre più difficili, per l’instabilità politica internazionale e per il taglio degli aiuti che dagli Stati Uniti al nostro Trentino, stanno caratterizzando le scelte della politica. Per cercare di capire ed approfondire criticamente questi scenari ma soprattutto per riflettere su come affrontare le sfide di questi tempi difficili, Farete ha organizzato due momenti molto importanti e significativi.

Il primo, il 5 giugno 2025, cercherà di analizzare la situazione dell’Africa fra potenzialità e criticità, cercando anche di capire, in questo contesto, il ruolo della Cooperazione Italiana e del Piano Mattei, con la partecipazione di due grandi esperti quali l’ex sottosegretario agli esteri e Cooperazione allo Sviluppo, Mario Giro (Comunità di S. Egidio) che ha anche scritto un libro a riguardo, e Silvia Stilli, Presidente dell’Associazione delle Organizzazioni di Cooperazione e Solidarietà internazionale (AOI).Il secondo incontro intende aprire uno sguardo sulla situazione della Comunità Europea cercandao di capire se ci sarà ancora spazio per i progetti di cooperazione Internazionale e per il loro finanziamento.

L’incontro del 10 giugno 2025 vedrà l’importante partecipazione di Paolo Gentiloni, già Commissario dell’Unione Europea per l’Economia, nonché Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, e Francesco Petrelli, portavoce di Oxfam Italia, una delle più grandi ONG internazionali di cooperazione allo sviluppo.

Giovedì 5 giugno ore 18 e martedì 10 giugno ore 17.30, Sala Ferrari Incontri Ravina - Trento. Ingresso libero, non è necessario prenotare

Informazioni: [email protected]

6 Giu

I partigiani della pace oltre ogni confine

6 Giu - 18 Giu

I partigiani della pace oltre ogni confine. Love sharing. Festival di teatro e di cultura nonviolenta.

Due giornate per la nonviolenza e la cultura della pace.

Teatro Sant’Eulalia - Cagliari .

Due incontri pubblici con libri, testimonianze e dialoghi per riflettere e agire contro ogni forma di violenza.

  •  Venerdì 6 giugno, ore 18.00: "Trasformare i conflitti, promuovere la pace" - Presentazione del volume di SALVATORE DEIANA, con un contributo di ERIKA DEGORTES
  •  Dialoga con l’autore ANDREA DE GIORGI (CESP - Centro Studi sulla Scuola Pubblica).
  • Mercoledì 18 giugno, ore 18:00: “Il Dio in cui non credo” - Di PIERPAOLO LOI - Prefazione di LAURA TUSSI.

ore 19:00: “I partigiani della pace” - Di LAURA TUSSI e FABRIZIO CRACOLICI - Prefazione di PAOLO FERRERO, introduzione di GIORGIO CREMASCHI.

  • Intervengono Laura Tussi (online) e Pierpaolo Loi.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Un invito aperto a tutte e tutti per costruire insieme una cultura della pace.

Referente: Virginia Siriu: [email protected]

9 Giu

La seconda edizione di Eirenefest

9 Giu - 17 Giu

Dal 9 al 17 giugno si svolgerà in Valdarno la seconda edizione di Eirenefest, festival del libro per la Pace e la Nonviolenza.

Quest’anno ben 16 sedi ospiteranno il festival in una rete di eventi sparsi su tutto il territorio nazionale e durante tutto l’anno. In Valdarno il festival toccherà San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini e Pergine Valdarno con una serie di presentazioni ed esposizioni di libri, laboratori e iniziative solidali. Il festival conta con un Comitato Promotore formato da professionisti del settore e con il patrocinio dei Comuni di Terranuova e San Giovanni. Tutte le attività sono gratuite e sostenute dal lavoro volontario. Eirenefest ha il contributo dell’8 per Mille della Chiesa Valdese.

Il programma completo è consultabile su: https://www.eirenefest.it/2025/06/01/valdarno-2025-il-programma-definitivo/

12 Giu

I Partigiani della Pace

12 Giu

24 Giu

Un Mistero della pace

24 Giu

‹‹ Giugno 2025 ››
L M M G V S D
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            

Lunedì 2: