Europa Ludens

Stampa

A cura di E. Cecinelli, 180pp - anno 2003 - ed. La Meridiana
Educare alla cittadinanza europea attraverso le nuove tecnologie

Un'opera ambiziosa perché si impone di fornire strumenti di lavoro per educare alla cittadinanza democratica in una scuola che deve confrontarsi con nuovi saperi e con strategie didattiche nuove.

Le strade allora percorse dai curatori dell'opera sono tre: il viaggio, le nuove tecnologie comunicative e il gioco.
Il viaggio, nell'Europa delle culture e delle storie, alla scoperta delle opere dell'uomo e della terra che le accoglie, educa a una cittadinanza democratica che ha radici solide, ancorate in un patrimonio condiviso di memorie, di segni e di simboli che ci aiutano a pensare un'Europa unita nella molteplicità.

Le nuove tecnologie (Computer, internet, CdRom) sono gli strumenti che agevolano lo scambio e l'arricchimento di esperienze e tradizioni, permettendo ai sogni e ai progetti di democrazia di superare confini e barriere mettendosi in rete.
Il gioco è lo strumento per coinvolgere nell'attività didattica, tutti. E forse, facendo per gioco una cosa seria come l'Europa, oltre a divertirsi un po' di più a scuola, si potrà anche riuscire nell'obiettivo di educare gli studenti ad essere cittadini democratici di un' Europea cosmopolita.

Fonte: meridiana.it Ed. La Meridiana

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad