Education today

Stampa

N6 - Luglio/Settembre 2003
Il dilemma della lingua madre

Alcuni studi dimostrano che impariamo meglio nella nostra lingua madre, e quindi dobbiamo ricevere, a scuola, un'educazione in quella lingua. Cosa che però non avviene per tutte le lingue minoritarie. Alcuni paesi, maggiormente convinti
del valore del multiculturalismo, stanno cercando di promuovere l'educazione in un numero maggiore di lingue.
Purtroppo però, gli ostacoli politici ed economici sono enormi". Continua...

Education Today è la newsletter trimestrale sull'educazione dell'UNESCO. In formato pdf, è scaricabile dal sito nella versione inglese e francese.

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad