www.unimondo.org/Notizie/Dal-5-al-10-marzo-in-Italia-David-Weissbrodt-con-Amnesty-66414
Dal 5 al 10 marzo, in Italia David Weissbrodt con Amnesty
Notizie
Stampa
Dal 5 al 10 marzo sarà in Italia David Weissbrodt, docente alla University of Minnesota, già presidente della Sottocommissione delle Nazioni Unite per la promozione e la protezione dei diritti umani e coordinatore del Gruppo di lavoro che ha redatto le Norme dell'Onu sui diritti umani per le imprese, approvate il 13 agosto 2003.
Nel corso del ciclo di conferenze, organizzate dalla Sezione Italiana di Amnesty International, il prof. Weissbrodt presenterà la recente normativa adottata dalle Nazioni Unite, che rappresenta una dichiarazione autorevole e completa sulla responsabilità delle imprese in materia di diritti umani. Amnesty International intende in questo modo proporre un'occasione concreta di confronto e di scambio di esperienze ad alto livello fra gli stakeholder interessati, al fine di far decollare una elaborazione meno legata a visioni particolari, deboli o non più attuali del concetto di responsabilità sociale d'impresa.
Le Norme dell'Onu sui diritti umani per le imprese delineano, all'interno di un unico e sintetico documento, una esauriente lista di obblighi in materia di diritti umani e mettono in evidenza buone prassi e diverse modalità di monitoraggio e attuazione. Oltre a fissare uno standard con il quale le imprese possono misurarsi, le Norme rappresentano un riferimento rispetto al quale è possibile valutare le legislazioni nazionali, per verificare se i governi stiano rispettando gli obblighi di protezione dei diritti umani e stiano assicurando la messa in atto di appropriati meccanismi di regolamentazione. Le Norme costituiscono anche un importante strumento di riferimento e di azione per le organizzazioni non governative e gli attivisti di base.
Le conferenze del prof. Weissbrodt - organizzate in collaborazione con enti e istituzioni private o pubbliche di alto livello - si svolgeranno a Firenze (5 marzo), Padova e Bologna (8 marzo), Milano e Torino (9 marzo), Roma (10 marzo) e vedranno la partecipazione di esponenti del mondo delle imprese, degli enti pubblici, delle università, delle associazioni e dei sindacati.
Durante le conferenze, la Sezione Italiana di Amnesty International presenterà i seguenti documenti:
* una introduzione alle Norme dell'Onu sui diritti umani per le imprese, comprensive del testo integrale delle Norme e del Commentario;
* la brochure "I diritti umani sono affari di tutti" ;
* il rapporto "Un altro mondo è possibile? con i diritti umani", sulle attività di Amnesty International nel settore dei diritti economici e sociali.