Dal 2 marzo a Roma un ciclo di incontri sui problemi dell'Africa

Stampa

Programma di un ciclo di seminari sull'Africa da tenersi nei prossimi mesi allo scopo di fornire strumenti aggiornati di conoscenza dell'Africa contemporanea. L'Associazione "Ecologiapolitica.Ricerche per l'alternativa" in collaborazione con l'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente - IsIAO, promuove nel primo semestre dell'anno in corso, nella sede dell'Istituto di via Ulisse Aldrovandi 16 in Roma, un ciclo di incontri sui temi indicati di seguito:

Introduzione alla storia delle culture africane.
Prof. Carlo Carbone, Università della Calabria, Consiglio scientifico dell'IsIAO.
Sarà presente Titti Di Salvo, della segreteria nazionale della Cgil.
martedì 2 marzo 2004, ore 17.00

L'agricoltura nello sviluppo dell'Africa
Prof. Pasquale De Muro, III Università. di Roma
martedì 23 marzo, ore 17.00.

L'antropologia della nuova Africa.
Prof. Antonio Palmisano, Università. di Trieste
martedì 11 maggio, ore 17.00

L'economia di sussistenza e il "dopo sviluppo.,
Prof. Serge Latouche, Università Paris IX
venerdì 28 maggio, ore 17.00

La politica internazionale e i conflitti per le risorse
Prof. Gianpaolo Calchi Novati, Università. di Pavia
martedì 11 maggio, ore 17.00

Il primo incontro si tiene, come detto sopra, martedì 2 marzo, presso la sede dello IsIAO, in via Aldovrandi 16, Roma, ore 17.

Fonte: Ecologia Politica

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad