www.unimondo.org/Notizie/Circhi-un-fax-al-ministro-Urbani-68825
Circhi: un fax al ministro Urbani
Notizie
Stampa
La LAV, Lega Anti Vivisezione, dopo essere stata attaccata più volte dalla direttrice di circhi Moira Orfei propone la spedizione di fax al Ministro Urbani per chiedere la cancellazione del decreto di legge del Senatore Togni in cui sono presenti "tutte le più anacronistiche proposte per continuare a mantenere gli animali nei circhi, nonostante le condanne ed i numerosi sequestri di animali".
Al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali
Giuliano Urbani
n. fax 06 67.23.489
Oggetto: INCONTRO CON ONOREVOLE CARLUCCI E SENATORE TOGNI; MERCOLED㌀ 26 C.M.
RICHIESTA DI MANTENIMENTO ORDINANZE COMUNALI IN DIFESA DEGLI ANIMALI E INDISPONIBILITA' AD EMANARE DECRETO LEGGE CHE PRIVILEGIA LA DETENZIONE DEGLI ANIMALI NEI CIRCHI
Gent.mo Sig. Ministro, con la presente intendo esprimerLe tutta la preoccupazione, mia e dei soci tutti della LAV di ⅀⅀., per l'incontro che Ella ha in programma per mercoledì 26 c.m. con l'Onorevole Carlucci, il Senatore Togni e, in base a quanto riportato dagli organi di stampa, con la Sig.ra Moira Orfei. Ho appreso che i partecipanti Le chiederanno di voler cancellare tutte le Ordinanze relative al circo esistenti in Italia, ed in modo particolare quella del Comune di Modena. Le sarà altresì proposto un Decreto Legge che riprenda nei suoi contenuti quanto previsto nel Disegno di Legge 1026 del Senatore Togni, dove a mio avviso sono presenti tutte le più anacronistiche proposte per continuare a mantenere gli animali nei circhi, nonostante le condanne ed i numerosi sequestri di animali.
Rimango scandalizzato per l'attacco che i promotori di tale incontro hanno voluto portare avanti contro il Comune di Modena il quale non impedisce affatto (contrariamente a quanto apparso sulla stampa) l'arrivo del circo ma lo vincola a non eseguire spettacoli contro natura, tra cui quelli con animali esotici, ed impone il rispetto degli stessi parametri rilasciati dal Ministero dell'Ambiente a tutela degli animali, così come previsto dalla Legge 150/92. In questi due anni a Modena, i circhi con animali sono stati regolarmente ospitati e già il TAR Emilia Romagna non ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalla Categoria di appartenenza dello stesso Circo di Moira Orfei. Sulla detenzione degli animali nei circhi, una apposita Commissione costituita dai principali esperti italiani di zoologia, del mondo accademico e scientifico, aveva espresso la ferma contrarietà all'uso degli animali rilasciando un parere non positivo proprio sulle condizioni di mancato benessere in cui sono costretti grandi felini, elefanti, orsi, primati e molti altri animali.
Ritengo inoltre che un Suo intervento su un argomento che vede coinvolte più sensibilità, non possa concludersi con la sola audizione del mondo del circo e per questo La invito a voler considerare la richiesta di incontro che Le chiederà la LAV.
Sono certo che Ella vorrà considerare criticamente quanto oggetto dell'incontro di mercoledì 26 c.m, e vorrà così rigettare ogni proposta relativa ad un aiuto legislativo al mondo del circo con gli animali ed in modo particolare escludere ogni possibilità di annullare le Ordinanze comunali in difesa del benessere animali.
Contando sulla Sua attenzione e sensibilità, porgo cordiali saluti,
luogo e data
firma con qualifica