Cini: "rilascio degli ostaggi e ripresa per la pacificazione"

Stampa

Le organizzazioni aderenti al CINI (Action Aid Italia, Amref Italia, Save the Children Italia, Terre des Hommes Italia) condannano in modo fermo ed inequivocabile ogni forma di terrorismo ed esprimono la loro piena solidarietà alle operatrici dell'ong Un Ponte per..., agli operatori di Intersos e alle loro famiglie. Il vile rapimento delle due operatrici umanitarie e dei loro colleghi iracheni è un atto gravissimo contro ogni organizzazione che si impegna per la pace ed il rispetto dei Diritti Umani fondamentali in Iraq e nel resto del mondo.

A fronte del crescente ed inarrestabile clima di terrore e violenza che ha causato tante vittime innocenti in Iraq, e che ora colpisce direttamente anche i rappresentanti delle ong umanitarie, le organizzazioni aderenti al CINI chiedono il rilascio immediato degli ostaggi e rilanciano con forza la necessità di mettere in essere un autentico percorso di pacificazione dell'Iraq.

Le condizioni affinché questo avvenga risiedono nel reale passaggio del potere costituente al popolo iracheno, attraverso la presenza di una Forza multinazionale di Pace sotto l'egida dell'ONU. Solo in questo modo si potrà garantire la sicurezza della popolazione civile, la nascita di uno Stato democratico e la riapertura di quegli spazi umanitari previsti dalle Convenzioni Internazionali per portare aiuto alla popolazione civile irachena.

Ultime notizie

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad