Censura - Le notizie più censurate nel 2003

Stampa

di Peter Phillips e Project Censored
pp 352 - Euro 18,50

"CENSURA" è l'edizione italiana di "Censored 2004", la prestigiosa raccolta annuale delle più importanti notizie censurate dai grandi mezzi di comunicazione realizzata da Project Censored, un autorevole gruppo statunitense di ricerca sui media che da ventisette anni è impegnato per la libertà d'informazione.

Le notizie che non hanno fatto notizia nel 2003:
- Il piano di Rumsfeld per provocare attacchi terroristici
- Le 8mila pagine rimosse dal rapporto Iraq all'Onu
- La nuova minaccia coloniale all'Africa
- Il progetto statunitense di dominio globale
- Lo smantellamento dei sindacati
- Lo scontro euro/dollaro fra le ragioni della guerra all'Iraq
- Le responsabilità Usa nel colpo di stato in Venezuela
- L'attacco alle libertà civili in nome della guerra al terrorismo
- Le violazioni degli accordi internazionali da parte di Washington
- Il peggioramento dei diritti umani in Afghanistan

"Censura" è il risultato di un lavoro annuale di selezione tra migliaia di notizie condotto, nella Sonoma State University, da oltre 200 fra studenti, giornalisti e studiosi di prestigio, tra cui Noam Chomsky, Norman Solomon e Howard Zinn. In tempi di concentrazione inedita dei media nelle mani di pochi ricchi e potenti, uno straordinario contributo per la libertà e la democrazia nell'informazione.

Fonte: Nuovi Mondi Media

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad