Caso Puglia-ogm

Stampa

La decisione del Governo di impugnare alla Corte Costituzionale la Legge della Regione Puglia che tutela il proprio territorio dalla diffusione di coltivazioni OGM, è un atto sconsiderato che calpesta le prerogative in campo agricolo delle regioni e le volontà dei cittadini che gli OGM non li vogliono né nei campi né sulle tavole.

Siamo di fronte allo scandalo di un Governo che, rivolgendosi alla Corte per limitare la libertà di scelta delle Regioni e dei cittadini, di fronte alla minaccia degli OGM, si inchina alle pesantissime e recenti minacce dell'Amministrazione USA, tradendo con ciò le prerogative costituzionali di "inviolabilità della sovranità nazionale".

Mi chiedo: dov'erano i Ministri di AN mentre l'On. Gianni Letta sorrideva il diktat proveniente dalla Casa Bianca? Perché non si sono affiancati al no! del Ministro Alemanno? La sovranità nazionale non è più un valore di moda in AN?

Mi chiedo ancora: dov'erano i ministri della Lega mentre l'On. Gianni Letta imponeva ai voti un provvedimento, che è uno schiaffo al federalismo e alla libertà delle Regioni di non cedere all'agricoltura standardizzata a base di OGM?


Tutto ciò è ancora più grave perché il Governo si è schierato non solo contro la Regione Puglia, bensì contro le 12 regioni che hanno aderito alla Coalizione "LIBERI DA OGM" promossa da VAS, Coldiretti, Coop e da altre decine di associazioni ambientaliste e industriali.

Dichiarazione di Ivan Verga (Vicepresidente di VAS)

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad