Caso Puglia-ogm

Stampa

La decisione del Governo di impugnare alla Corte Costituzionale la Legge della Regione Puglia che tutela il proprio territorio dalla diffusione di coltivazioni OGM, è un atto sconsiderato che calpesta le prerogative in campo agricolo delle regioni e le volontà dei cittadini che gli OGM non li vogliono né nei campi né sulle tavole.

Siamo di fronte allo scandalo di un Governo che, rivolgendosi alla Corte per limitare la libertà di scelta delle Regioni e dei cittadini, di fronte alla minaccia degli OGM, si inchina alle pesantissime e recenti minacce dell'Amministrazione USA, tradendo con ciò le prerogative costituzionali di "inviolabilità della sovranità nazionale".

Mi chiedo: dov'erano i Ministri di AN mentre l'On. Gianni Letta sorrideva il diktat proveniente dalla Casa Bianca? Perché non si sono affiancati al no! del Ministro Alemanno? La sovranità nazionale non è più un valore di moda in AN?

Mi chiedo ancora: dov'erano i ministri della Lega mentre l'On. Gianni Letta imponeva ai voti un provvedimento, che è uno schiaffo al federalismo e alla libertà delle Regioni di non cedere all'agricoltura standardizzata a base di OGM?


Tutto ciò è ancora più grave perché il Governo si è schierato non solo contro la Regione Puglia, bensì contro le 12 regioni che hanno aderito alla Coalizione "LIBERI DA OGM" promossa da VAS, Coldiretti, Coop e da altre decine di associazioni ambientaliste e industriali.

Dichiarazione di Ivan Verga (Vicepresidente di VAS)

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad