www.unimondo.org/Notizie/Caritas-il-dramma-del-Sudan-coinvolge-tutti-29516
Caritas: il dramma del Sudan coinvolge tutti
Notizie
Stampa
Prosegue l'impegno della Caritas nella crisi umanitaria nella regione del Darfur, in Sudan. Dopo la pressione della Campagna italiana per la pace e i diritti umani in Sudan, la Camera ha deliberato una mozione che prevede un impegno del Governo a far pressione sulle autorità sudanesi e nelle sedi internazionali per iniziative urgenti e ad attivarsi perché sia incrementato gradualmente il sostegno finanziario. Occorre però l'impegno di tutti per moltiplicare le occasioni concrete di dialogo tra le parti e assicurare protezione e assistenza umanitaria alla popolazione. Anche con il coinvolgimento e il contributo della società civile, nelle sue diverse espressioni, locali e internazionali.
I numeri della catastrofe rimangono agghiaccianti: in 16 mesi di combattimenti la guerra del Darfur ha causato oltre un milione di sfollati, quasi 200.000 profughi (tutti nel confinante Ciad) e migliaia di morti, dai 10.000 ai 30.000 secondo le stime più accreditate. La rete internazionale Caritas è attiva da mesi per rispondere a questa drammatica situazione. Per il 27 e 28 luglio si terrà una riunione di confronto tra tutte le Caritas coinvolte, la Chiesa locale e il network delle chiese ortodossa e protestante. L'intervento programmato ammonta a circa 14 milioni di euro e prevede prima assistenza, interventi igienico-sanitari e educativi a beneficio di 500.000 persone. Sono state già fornite tende per 163 famiglie nei campi di Hashaba e Mershing, sono stati realizzati 116 servizi igienici a Mershing e altri 110 sono in corso di allestimento. A Belil vengono distribuite anche coperte, sapone, taniche. La Caritas è attiva anche in Ciad, nella diocesi di N'djamena, a sostegno di altri 30.000 rifugiati sudanesi.
"Il dramma dei sudanesi, come tutte le grandi emergenze e le povertà endemiche del Sud del mondo non può e non deve essere questione di addetti ai lavori - sottolinea mons. Vittorio Nozza, direttore della Caritas Italiana in partenza per l'Africa (Kenya e Mozambico le tappe principali) proprio per fare il punto sugli interventi in atto in tutto il continente, con particolare attenzione al Sudan e all'intera regione orientale. Nel 2003 la Caritas Italiana ha destinato all'Africa oltre tre milioni di euro (il 30% dei fondi spesi in ambito internazionale) sostenendo progetti in 24 Paesi. "Sono situazioni che interpellano la coscienza di ognuno - aggiunge Nozza - ed occasioni per riflettere sull'ingiusta ripartizione delle risorse e delle opportunità, che impone un'autentica politica di sostegno allo sviluppo nella interdipendenza planetaria".