CVGG: Fini ha qualcosa da nascondere?

Stampa

Nei giorni del processo ai 26 manifestanti sui fatti del G8 di Genova, dal "Comitato Verità e Giustizia per Genova" giunge un comunicato che seguente alle dichiarazioni di Fini sul fatto che "la magistratura genovese abbia rinviato a giudizio più poliziotti e carabinieri che no global", chiede se "si dovrebbe forse mandare in tribunale anche un numero equivalente di pestati, magari i sessanta e più finiti all'ospedale?"

FINI HA QUALCOSA DA NASCONDERE?

Il vice primo ministro Gianfranco Fini sembra valutare la giustizia in termini aritmetici: "Il semplice fatto - ha detto, secondo quanto riportato dall'agenzia Ansa - che a 2 anni dagli eventi di Genova, la magistratura genovese abbia rinviato a giudizio più poliziotti e carabinieri che no global è la dimostrazione di come in Italia le cose non funzionino". Posto che è male informato, visto che nessun poliziotto o carabiniere è al momento rinviato a giudizio (per piazza Alimonda c'è stata un'archiviazione, per Diaz e Bolzaneto non sono nemmeno state depositate le richieste al gip), vorremmo chiedere a Fini:
1) per sperare in un processo alle decine di poliziotti che hanno massacrato 82 su 93 persone presenti alla Diaz, per poi arrestarle sulla base di prove inventate, dovremmo forse mandare in tribunale anche un numero equivalente di pestati, magari i sessanta e più finiti all'ospedale?
2) per Bolzaneto come ci regoliamo? Ci sono 45 agenti che rischiano il giudizio. Se fossero mandati a processo anche le decine di torturati, per Fini sarebbe il segno che la giustizia funziona?

Fini dice anche che "non si deve fare confusione fra aggressori ed aggrediti", e in questo siamo d'accordo con lui, anche se forse l'onorevole intende qualcosa di diametralmente opposto a quanto sosteniamo noi e tutti quelli che sono al corrente dei fatti accaduti a Genova, ossia i 300 mila che hanno partecipato ai cortei, tutti gli osservatori indipendenti nazionali e internazionali, organizzazioni come Amnesty International, la commissione per i diritti umani dell'Onu, vari governi stranieri che all'epoca protestarono per le violenze commesse dalle forze dell'ordine italiane...

Sfidiamo Fini a un confronto leale sui fatti di Genova e gli chiediamo: perché il suo partito e il suo governo non chiedono con noi l'istituzione di una commissione parlamentare sui fatti di Genova? Ha forse qualcosa da nascondere o da temere? Noi no.

Genova, 2 marzo 2004

Fonte: Comitato Verità e Giustizia per Genova

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad