C'era una volta un lama che incontrò una giraffa...

Stampa

Fiabe dall'Africa e dall'America Latina
Cd -   15,00

Undici fiabe dal Sud del mondo, lette e registrate da attori professionisti e accompagnate da musiche tradizionali registrate in studio. L'associazione Acra (Associazione di cooperazione rurale in Africa e America Latina) propone un cd di 80 minuti intitolato 'C'era una volta un lama che incontrò una giraffa. Fiabe dall'Africa e dall'America Latina'. Il costo è 15 euro: una cifra che servirà a finanziare progetti di sviluppo in Ciad.

Il cd è uno strumento rivolto a bambini tra i 4 e 12 anni. Le fiabe raccolte provengono da diversi Paesi dell'Africa e dell'America Latina: Ciad, Camerun, Sudan, Burundi, Ruanda, Bolivia, Nicaragua. Molte delle fiabe hanno per protagonisti gli animali, altre raccontano storie di bambini: storie conosciute e racconti frutto di saggezza popolare tramandata negli anni. Inoltre (è il caso delle fiabe del Ciad), molti testi sono stati trascritti per la prima volta.

Le fiabe sono raccontate da attori e accompagnate da musiche originali, alcune delle quali registrate in studio appositamente per fare da colonna sonora del cd.

In particolare, con il cd "C'era una volta un lama che incontrò una giraffa" Acra intende finanziare l'acquisto di materiale scolastico per i bambini della città di Goundi, dove l'associazione ha da tempo avviato un ampio progetto sanitario per garantire l'assistenza medica alla popolazione residente e migliorare la qualità dei servizi sanitari. Nel Paese africano, Acra è presente anche con altri progetti di tipo agricolo e sanitario in diversi distretti del Ciad.

Per informazioni o chiarimenti, è possibile consultare il sito dell'Acra o telefonare al numero 02 27000291.

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad